Apocalisse
L'ultimo libro della trilogia

Nel momento in cui fra Dolcino assume la guida del movimento degli apostolici, il loro numero inizia a crescere esponenzialmente.
Ma se la lettera di Dolcino ha acceso la speranza di libertà e riscatto dei più umili, ha anche aumentato il numero dei nemici: l'inquisizione stringe ancora di più le sue maglie, processando e bruciando un gran numero di adepti.
Grazie all'intercessione di Matteo Visconti, Dolcino e i suoi trovano un rifugio in Trentino, dove gli apostolici fondano una comunità nella quale, finalmente, possono vivere in pace, protetti dal signore locale.
Il ritorno ad Arco di Trento è l'occasione per Dolcino di rivivere i momenti del passato, ma anche di conoscere nuovamente l'amore, grazie all'incontro con Margherita.
Ma la situazione politica in Italia è in continuo mutamento. Matteo Visconti perde il potere su Milano e la guerra tra Francia e Papato si accende fino alle più imprevedibili conseguenze.
Costretti a una nuova fuga, gli apostolici attraversano tutto il nord Italia fino a giungere in Valsesia, dove la popolazione si è ribellata ai feudatari locali. Nuovamente perseguitati e attaccati, fra Dolcino e gli apostolici decidono di combattere per la loro libertà, impugnando le armi in un'eroica resistenza contro le forze della Chiesa.
DETTAGLI LIBRO
Edizioni: cartaceo e ebook
Numero di pagine: 632 (cartaceo)
Genere: storico
Anno di pubblicazione: 2020
Prezzo ed. cartacea € 15.90
Prezzo ed. digitale € 4.99
Interviste e recensioni
Un libro per amico di Iara Pannizzo
Penitenziagite- Apocalisse, è il terzo romanzo scritto da Fabio Cosio, ispirato alla vita di fra Dolcino da Novara. Chi conosce la storia la Davide Tornielli e ne ha ammirato il pensiero, non può non desiderare un finale diverso da quello che ci racconta la storia del suo tempo.