Genesi
Il primo libro della trilogia

È un tranquillo giorno di primavera quando il piccolo Davide incontra per la prima volta un inquisitore.
Non se n’erano mai visti lassù, in montagna, dove la comunità è il centro del mondo; dove la fratellanza e l’aiuto reciproco sono necessari alla sopravvivenza; dove gli antichi riti pagani sono ancora vivi seppur mascherati.
Quello che Davide non sa è che per l’inquisitore quello stile di vita non è consono ai comandamenti e A farne le spese è proprio la sua famiglia.
Suo padre Giulio infatti è stato un prete, che ha rinunciato ai voti per amore. Nella comunità in cui aveva trovato pace e rispetto, le pressioni del l’inquisitore e del nuovo sacerdote inviato su sua richiesta lo costringono ai margini della società, impossibilitato a sopravvivere.
Giulio, accompagnato dal piccolo Davide, parte per la città, Vercelli, deciso a vendere i suoi unici beni: un crocifisso e una Bibbia.
Inizia così la storia di Davide Tornielli, passato alla storia come fra Dolcino da Novara, in un racconto epico che abbraccia trentacinque anni della nostra storia, a cavallo del 1300.
Predone, ladro, assassino, eroe, rivoluzionario, sognatore.
Ma chi era davvero fra Dolcino?
In questo primo volume della trilogia, Fabio Cosio ci accompagna alla scoperta di un personaggio che per secoli è stato sinonimo di malvagità, portandoci con lui tra le speranze dei più poveri e le prepotenze dei più ricchi, tra l’innocente visione di un mondo nuovo e le manovre della Chiesa per incrementare il proprio potere.
Con uno stile fluido che tiene il lettore incollato alle pagine, ci fa immergere nel medioevo, facendoci vivere la gioia della speranza e la sofferenza dei soprusi.
Ne emerge l’affresco di un’epoca, un romanzo corale carico di emozione e personaggi che emergono vividi tra le righe, come se li conoscessimo da sempre.
DETTAGLI LIBRO
Edizioni: cartaceo e ebook
Numero di pagine: 323 (cartaceo)
Genere: storico
Anno di pubblicazione: 2015
Prezzo ed. cartacea € 9.90
Prezzo ed. digitale € 1.99
COSA DICE CHI LO HA LETTO
LETTORE AMAZON
La preparazione storica dell'autore è indiscutibile e la capacità di farla vivere quasi come se fosse attuale, è perfetta.
LETTORE GOOGLE BOOKS
Degno di Ken Follett.
UN LIBRO PER AMICO
Scrittura limpida, lineare, perfetta ad ogni descrizione storica e nella creazione dei personaggi.
Interviste e recensioni
AS.tratto di Alice Sogno
Genesi è il primo libro della trilogia Penitenziagite, una saga a sfondo storico che narra la storia di fra Dolcino da Novara, un personaggio controverso, nato all’insegna della Chiesa, deluso dai suoi rappresentanti e, infine, condannato per eresia.
Un libro per amico di Iara Pannizzo
Fabio Cosio, con i due romanzi che portano il titolo “ Penitenziagite ( Genesi e Atti degli Apostoli)”, scrive un romanzo affascinante, che porta il lettore là dove il valore di una vita onesta giunge come un vento di bora in una fredda giornata d’inverno.
Thriller Storici e Dintorni
Il blog TSD è molto felice di ospitare nel suo salottino virtuale Fabio Cosio per questa intervista! Un autore che con i suoi articoli di accompagnamento alla serie tv “Il nome della rosa” – andato in onda di recente sulla rete RAI – ci ha incuriosito molto.
Septem Literary
Ho una predilezione per Fra Dolcino, le cui vicende ho avuto modo di approfondire la prima volta dopo la lettura de “Il nome della rosa”, per il movimento definito eretico che creò e per la sua ideologia. E’ dunque stato un momento di illuminazione scoprire che ne era stata scritta la storia. Fabio Cosio racconta la vita di Fra Dolcino in tre volumi ora interamente pubblicati.